Sulla scia del successo delle edizioni precedenti, la Giunta regionale ha approvato il terzo bando rivolto ai privati cittadini residenti in Lombardia, già in possesso di un impianto fotovoltaico o intenzionati ad installarlo contestualmente ad un sistema di accumulo di energia elettrica.
Il nuovo bando per l’accumulo stanzia 4,4 milioni di euro prevedendo una doppia finestra temporale per l’erogazione dei contributi su due anni, per il 2019 e il 2020.
L'obiettivo è, ancora una volta, l'aumento dell'autoconsumo di energia elettrica pulita e prodotta in loco attraverso la diffusione dei sistemi di accumulo dell'energia prodotta dagli impianti fotovoltaici residenziali.
Come spiegato dall'assessore Sertori, oltre alla possibilità di mettere in rete l'energia prodotta e non
consumata, grazie al bando accumulo sarà possibile immagazzinare
l'energia prodotta dagli impianti fotovoltaici, per massimizzare i
benefici dei cittadini, abbattendo i costi in bolletta. Un sistema di accumulo è infatti costituito da dispositivi e software in grado di assorbire e rilasciare energia elettrica per funzionare in maniera parallela con la rete di distribuzione. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di approfondimento sullo storage.
I requisti e modalità di presentazione delle domande saranno resi notialla pubblicazione del bando.