martedì 12 febbraio 2019

Bando amianto Emilia Romagna: 3,3 milioni di euro alle imprese per rimozione e smaltimento

incentivi amianto fotovoltaico emilia romagna

La Regione sostiene gli investimenti finalizzati alla bonifica di edifici e immobili utilizzati per lo svolgimento di attività produttive, terziarie e commerciali, compresa l’agricoltura.


Regione Emilia-Romagna incentiva gli interventi di riqualificazione e miglioramento della sicurezza degli ambienti di lavoro, con particolare riguardo alla rimozione e smaltimento dei manufatti pericolosi che contengono amianto.

Il nuovo bando regionale prevede infatti contributi per interventi a partire da un minimo di spesa di 20 mila euro, mentre il tetto massimo di aiuto è fissato a 150 mila euro.

La quota di incentivo riconosciuta varia secondo le dimensioni economiche dell’impresa che effettua i lavori di bonifica: dal 35% (più di 250 dipendenti e un fatturato annuo superiore ai 50 milioni di euro oppure un attivo patrimoniale sopra quota 43 milioni di euro) al 50% dell’investimento (micro o piccole e medie imprese). I costi sostenuti per consulenze, progettazione, sviluppo e messa a punto degli interventi sono ammissibili fino al 10% dell’importo complessivo dei lavori.

Il finanziamento è per il 50% a fondo perduto, per l’altro 50% erogato sotto forma di finanziamento ultragevolato al tasso d’interesse dello 0,50% da restituire in 5 anni, garantito da apposita fideiussione bancaria. Si può rinunciare a quest’ultima opzione, restituendo subito la metà del contributo assegnato.

Il bando è aperto a tutte le categorie di imprese e finanzia gli interventi di rimozione di materiali contenenti amianto (coperture, pannelli, pavimentazioni, ecc.) all’interno di fabbricati e costruzioni utilizzate nell’ambito di processi produttivi, compresi capannoni, stalle, depositi e magazzini per attrezzature agricole. Esclusi dai finanziamenti gli enti e le istituzioni senza fini di lucro non iscritti al Registro delle imprese, le amministrazioni pubbliche, nonché le aziende che gestiscono servizi pubblici locali partecipate da enti pubblici.

La presentazione delle domande è prevista in due fasi:

  1. prenotazione on line del contributo dalle ore 9 del 21 febbraio alle ore 16 del 25 dello stesso mese (cosiddetto “click day”);
  2. presentazione della documentazione che dà diritto al contributo dalle ore 9 del 19 marzo alle ore 16 del 15 aprile.

La graduatoria dei progetti ammessi a contributo sarà stilata in base all’ordine cronologico di arrivo delle prenotazioni, fino ad esaurimento del plafond disponibile. Le imprese beneficiarie dovranno concludere i lavori entro 24 mesi. I contributi regionali sono cumulabili con altri aiuti erogati dalla Regione stessa o da altri soggetti. Previsti sopralluoghi e controlli a campione sulle dichiarazioni.

Incentivi di tale consistenza sono un'ottima opportunità per investire in un impianto fotovoltaico in sostituzione della copertura in amianto.

Chiamaci per avere un preventivo ed una stima di rientro dell'investimento che tenga conto dei contributi del bando, del risparmio in bolletta e di tutti i benefici connessi all'installazione dell'impianto fotovoltaico.

 

 





Ecotechno impianti - Efficienza energetica, Energie rinnovabili

Ecotechno Impianti srl a socio unico
Capitale sociale € 60.000 i.v.
C.F./P.IVA 02706760184

Privacy Policy

contatti

Viale Romera, 4 - 27050 Torricella Verzate (Pavia)
0383 896298

Richiedi preventivo